LA SCOPERTA (Come un sogno divenne realtà) Autore: Giancarlo Cappanera, speleologo del Gruppo Speleologico Marchigiano …
Continua a leggereStoria del Gruppo Speleologico Marchigiano
La targa per gli scopritori
Il 25 Settembre 2021 in occasione dei festeggiamenti per il 50° Anniversario della scoperta della “Grotta Grande del Vento” il Comune di Genga ed il Consorzio Frasassi hanno consegnato a tutti gli scopritori questa targa ricordo.
Continua a leggere-
Caves of Frasassi, in english, français, italiano.
Autore: Jean-Luc Apsit In english – The complex of the Caves of Frasassi and one of the more grandiose and fascinating underground runs of the world, a long itinerary in which and in bloom a surreal landscape, a spellbound world that brings us to the primordis of the nature. A complete underground ecosystem, in which and still possible to observe …
Continua a leggere -
Video da “La Vita in Diretta RAI 1” del 30/5/2019.
-
Video del TG3 RAI sulle Grotte di Frasassi di Genga (Ancona-Italy)
-
Un magnifico video di Gabrio Marinelli su Frasassi.
-
La zona di Frasassi con due tra i primi esploratori che raccontano la scoperta delle Grotte di Frasassi.
-
Tour fotografico delle Grotte di Frasassi.
(Clicca sulle immagini per ingrandirle) Prosegui nel tour fotografico qui sotto, scoprirai ambienti sotterranei meravigliosi e storie affascinanti. …
Continua a leggere
-
Informazioni turistiche utili per la visita alle Grotte di Frasassi.
La visita, un’esperienza indimenticabile. Il parcheggio e la biglietteria si trovano a circa 1.500 metri dall’ingresso vero e proprio delle Grotte, a cui si arriva dopo aver acquistato il biglietto grazie ad un servizio navetta gratuito. La visita che dura circa 75 minuti è regolata da turni ben precisi, a frequenza variabile a seconda dell’affluenza, …
Continua a leggere -
Cosa vedere e vivere a Frasassi (oltre le grotte).
-
Il Museo speleo paleontologico di San Vittore alle Chiuse di Frasassi (Genga).
-
Visita alle Grotte di Frasassi scoperte il 25 Settembre 1971.